Accéder au contenu principal

Attiva la tua

firma digitale

AL CAF CISL È SICURA, SOSTENIBILE, SOLIDALE

Attivando la firma digitale al Caf Cisl non dovrai più stampare il tuo 730 che verrà archiviato digitalmente in modo del tutto sicuro.
Risparmiando così sulla carta, non solo sosterremo progetti solidali, ma risparmierai anche tempo evitando file al Caf
Scopri di più sul progetto:

Scopri i progetti
ISCOS

Il CAF CISL, nell’ambito del suo progetto di sostenibilità, ha implementato un sistema che associa in modo univoco una Firma Elettronica Avanzata (FEA) remota a ciascun individuo, permettendo così la sottoscrizione elettronica dei documenti. Il sistema è attivabile su richiesta

Cosa significa tutto ciò?

In pratica, i contribuenti potranno firmare elettronicamente i documenti, sia in presenza che a distanza, senza la necessità di recarsi fisicamente presso i nostri uffici. Sarà sufficiente avere il proprio smartphone a portata di mano per firmare documenti come ISEE, 730, Modello Redditi PF.
Tutti i documenti firmati in questo modo saranno archiviati e consultabili nell’area riservata del PERSONAL CAF, facilitando così l’accesso e la gestione delle pratiche. Inoltre, questa soluzione contribuirà a ridurre l’uso di carta, promuovendo un approccio più ecologico e pratico per gli utenti, che potranno completare la firma in pochi secondi.

La Firma Elettronica Avanzata (FEA):

I documenti elettronici sottoscritti con la FEA e hanno la stessa validità giuridica e forza probatoria dei documenti cartacei tradizionali. Dopo essere stati firmati, i documenti acquisiscono caratteristiche di integrità e immodificabilità. Tali documenti rispettano i requisiti di forma stabiliti dall’articolo 1350, n. 13 del Codice Civile e avranno la stessa efficacia legale e probatoria delle scritture private (art. 2702 del Codice Civile).

Come funziona la FEA?

La FEA viene attivata tramite una tecnologia che utilizza un codice OTP (One Time Password), ossia un codice temporaneo valido per una singola operazione. Il processo si avvale del telefono cellulare del firmatario, il cui numero è registrato al momento della richiesta del servizio e di un indirizzo e-mail di esclusiva pertinenza.

Servizio gratuito e attivazione:

Il servizio di FEA è gratuito e può essere richiesto dagli utenti registrati direttamente nell’area riservata del portale PERSONAL CAF o tramite richiesta agli operatori del CAF. L’attivazione del servizio avviene dopo aver verificato l’identità del firmatario, che può essere effettuata in presenza di un operatore o tramite il riconoscimento online, per garantire l’autenticità della richiesta anche a distanza.

Gestione del servizio:

Tutta la documentazione relativa alla richiesta, identificazione e attivazione della FEA sarà inviata via e-mail e sarà disponibile nell’area personale del portale CAF.
In qualsiasi momento, l’utente può richiedere la disattivazione della FEA (revoca) attraverso il proprio Ufficio CAF di riferimento o direttamente online nell’Area Riservata.

L’obiettivo del CAF CISL è sempre stato quello di rendere i propri servizi più efficienti e veloci attraverso l’informatizzazione, per semplificare le procedure e offrire un’esperienza più pratica agli utenti.

X
Bienvenue à Tableau