Skip to main content

Come noto, il 26 novembre la Corte di Giustizia ha emesso la sentenza relativa all’illegittimità della reiterazione indiscriminata ed illimitata dei contratti dei docenti a tempo determinato.

Per questo, domani 12 dicembre, si terrà alle 14:30 presso la sede Cisl in C.so Piave, 60 un incontro chiarificativo, alla presenza degli avvocati Paolo Picci e Alessandro Pace, con i docenti precari e  il personale ata interessati a presentare  ricorso per la stabilizzazione e per la richiesta di  risarcimento danni.

Nel maerito, il rinnovo dei contratti a tempo determinato deve essere giustificato da “ragioni obiettive” (fattispecie di bisogni concreti quali l’assenza del titolare per malattia, maternità ecc.) e che devono sussistere regole che consentano un adeguato controllo dell’esistenza delle ragioni obiettive.

Tali ragioni obiettive non sussistono nel caso di rinnovi di contratti (30 giugno, 31 agosto) per più di 36 mesi complessivi.

Nella sentenza la Corte di Giustizia afferma a chiare lettere che la normativa italiana è totalmente sprovvista di una regolamentazione che disciplini la stipula di rapporti di lavoro a tempo determinato che garantisca i lavoratori dall’abuso della reiterazione dei contratti e che tale normativa non prevede nemmeno l’ipotesi del risarcimento del danno, pertanto contrastando con le clausole del trattato. Sulla controversia la Cisl Scuola di Ferrara avvalendosi dello Studio Legale dell’avv. Paolo Picci, ha già avviato dei ricorsi al giudice del lavoro e siamo in attesa della pronuncia di merito, che dovrebbe tener conto della posizione espressa dalla Corte di Giustizia. Nei confronti dei soggetti che non hanno ancora presentato il ricorso, riteniamo che si possa avviare un contenzioso.

 

Cisl Scuola Ferrara

Il segretario generale

Alessandra Zangheratti

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array